Cercando di cogliere le intenzioni del Legislatore nel momento in cui viene favorita la diffusione della musica come fattore educativo nel sistema scolastico italiano, l’I.T.I.S. “E. Torricelli” promuove il progetto: “L’Opera: Meraviglia Italiana”, ponendo in essere alcune delle linee guida previste per l'intervento formativo.
Il Progetto intende inserirsi in una fascia di intervento educativo che raramente può usufruire di una adeguata offerta musicale, per tale motivo le attività che verranno realizzate sono pensate come momento di ampliamento cognitivo, esperienziale e relazionale in un momento particolare della formazione della personalità degli utenti della scuola.
Il progetto ha come obiettivo quello di trasmettere alle nuove generazioni l’educazione alla cultura, all’arte, alla lirica e alla danza, patrimonio storico della nostra Nazione,cominciando dalla scuola, come luogo primo e naturale dell’educazione e della formazione dei giovani.
Il 2013 sarà un anno eccezionale, ricorrono infatti due anniversari di grande rilievo: il Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi (10 ottobre 1813) e il Bicentenario della nascita di Richard Wagner (22 maggio 1813).
Un buon numero degli alunni dell’Istituto sono contemporaneamente iscritti al conservatorio di Messina o suonano nelle varie bande musicali del territorio, questa sensibilità dimostrata dagli utenti della scuola verso la musica ha determinato l’esigenza di promuovere questo progetto che intende ampliare il bagaglio culturale anche di quegli alunni, che pur non conoscendo la musica o non avendo l’opportunità di frequentare una scuola specifica, si sentono attratti dalla musica.
Le attività del progetto sono rivolte agli alunni delle classi quarte e quinte dell’Istituto, nonché agli alunni delle terze che si riterranno molto interessati alle attività proposte.
Fasi Operative
Il progetto prevede interventi regolari (quattro ore settimanali - due incontri settimanali) in orario extrascolastico, a partire dal 21 Gennaio 2013 per circa 20 settimane, con possibilità di prosieguo negli anni successivi.